Skip to main content
V.le Giuseppe Fantuzzi, 19,
32100 Belluno BL
0437 948046
belluno@veneto.cgil.it

4 GIUGNO: SCIOPERO RISTORAZIONE COLLETTIVA NELLE AZIENDE ADERENTI AD ANIR E ANGEM

È stato proclamato dalle Organizzazioni Sindacali Filcams CGIL, Fisascat CISL, Uiltucs lo stato di agitazione e una giornata di sciopero (martedì 4 giugno 2024) per le lavoratrici e i lavoratori dipendenti dalle imprese della ristorazione collettiva che aderiscono alle Associazioni datoriali ANIR e ANGEM.

“Parliamo della ristorazione collettiva pubblica e privata, delle mense. Molte di queste aziende operano nel nostro territorio, in appalti pubblici e privati” sostengono Alberto Chiesura della Filcams CGIL di Belluno, Patrizia Manca della Fisascat CISL Belluno-Treviso e Massimo Marchetti della Uiltucs Belluno- Treviso. Le ragioni dello stato di agitazione e dellosciopero riguardano la trattativa per il rinnovo del Contratto nazionale dei Pubblici esercizi, Ristorazione collettiva, Commerciale e Turismo, scaduto da oltre 3 anni. Due delle associazioni datoriali sedute al tavolo, ANGEM e ANIR, hanno formalmente diffidato le Organizzazioni Sindacali, firmatarie del contratto, dall’intraprendere qualsiasi determinazione inerente il comparto della Ristorazione Collettiva.

sciopero rc 4 6 24Queste le imprese aderenti alle due associazioni: AUTENTHICA SPA – EUROTOURIST NEW SPA – DUSSMANN SERVICE SPA – SERENISSIMA SPA – EURORISTORAZIONE – SIRISTORA GLOBAL SERVICE – VIVENDA SPA – COMPASS GROUP ITALIA SPA – GRUPPO ELIOR – GENESI SRL – PEDEVILLA SPA – SODEXO ITALIA SPA – ITALCATERING SRL – FELSINEA RISTORAZIONE SRL – SER CAR RISTORAZIONE COLLETTIVA SPA – SIR SISTEMI ITALIANI DI RISTORAZIONE.

“Comportamento inaccettabile” proseguono Chiesura, Manca e Marchetti “in parole povere si minaccia chi vuole arrivare ad un rinnovo in grado di garantire condizioni salariali dignitose alle lavoratrici e ai lavoratori del settore. Il percorso per il rinnovo, avviato da tempo, e nel quale si sta discutendo anche della parte normativa, non può essere interrotto da alcune imprese, che improvvisamente non vogliono più stare sedute a quel tavolo. Rischiamo un danno economico enorme per tutti i dipendenti di quei settori”.

Per queste ragioni è stato proclamato lo stato di agitazione e lo sciopero martedì 4 giugno 2024 per le lavoratrici ed i lavoratori di queste aziende che sciopereranno per l’intero turno giornaliero. “Come Organizzazioni sindacali territoriali” concludono Chiesura, Manca e Marchetti “organizzeremo un presidio che si svolgerà nella mattinata del 4 giugno dalle ore 10.30 alle ore 12.00 presso il centro cottura dell’Ospedale di Feltre, attualmente affidato alla società SERENISSIMA SPA”.