Skip to main content
V.le Giuseppe Fantuzzi, 19,
32100 Belluno BL
0437 948046
belluno@veneto.cgil.it

CAMBIO APPALTO PULIZIE OSPEDALE DI FELTRE - FUMATA NERA DOPO L'INCONTRO IN PREFETTURA

Si è concluso con un mancato accordo l’incontro davanti al Prefetto di Belluno avvenuto questa mattina alla presenza di Fisascat Cisl e Filcams Cgil, della società appaltatrice Euro & Promos FM Spa e Azienda ULSS 1 Dolomiti. Il vertice si è svolto in seguito alla proclamazione dello stato di agitazione per i lavoratori e le lavoratrici dell’appalto dei servizi di pulizia del distretto 2 di Feltre. La società appaltatrice durante la procedura per il cambio relativo al distretto 2 di Feltre, ha comunicato, contrariamente a quanto accaduto negli altri presidi ospedalieri della provincia di...

Continua a leggere

MANIFESTAZIONE PER IL CAMBIO APPALTO PULIZIE DISTRETTO DI FELTRE

18/10/2023 - FILCAMS CGIL BELLUNO  e FISASCAT CISL BELLUNO-TREVISO assieme alle lavoratrici e ai lavoratori dell'appalto dei servizi di pulizia e sanificazione dell'ULSS 1 Dolomiti - Distretto nr. 2 di Feltre hanno avviato stamattina una prima mobilitazione davanti all'Ospedale Civile di Feltre, contro l'inaccettabile taglio del 20% delle ore contrattuali imposto dalla società subentrante Euro & Promos FM spa. Dopo aver proclamato lo stato di agitazione a seguito del cambio di appalto avvenuto il 1 ottobre ed in attesa dell'incontro con il Prefetto di Belluno programmato per domani...

Continua a leggere

Appalto pulizie ospedale Feltre

COMUNICATO STAMPABelluno, 29 settembre 2023 Appalto pulizie ospedale di Feltre: inaccettabile taglio del 20% delle ore di lavoroCambio di appalto con riduzione delle ore lavorate e, di conseguenza, dello stipendio del 20%. Proclamato lostato di agitazione per i lavoratori e le lavoratrici dell’appalto dei servizi di pulizia del distretto 2 di Feltre. Loannunciano i sindacati di categoria Filcams Cgil Belluno e Fisascat Cisl Belluno Treviso, che chiedonourgentemente di incontrare Prefetto, Ulss 1 Dolomiti e Ispettorato Territoriale del Lavoro. “Siamo pronti amettere in campo tutte le azioni...

Continua a leggere

CCNL Acconciatura ed Estetica Siglato l'accordo di rinnovo

10 ottobre 2022 Comunicato stampa FILCAMS CGIL Nazionale È stato siglato, nella serata di lunedì 10 ottobre, l'accordo di rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro del comparto Acconciatura, Estetica, Tricologia non curativa, Tatuaggio, Piercing e Centri Benessere. Il rinnovo che Filcams, Fisascat e Uiltucs hanno concordato con le Associazioni datoriali artigiane ha messo fine a un lungo periodo di vacanza contrattuale per 130mila lavoratrici e lavoratori occupati in circa 55mila imprese. Il nuovo contratto prevede 100 euro di aumento sui minimi tabellari, al 3° livello, di cui...

Continua a leggere

Mettiamo il turismo sottosopra

16/09/2022 In arrivo il camper dei diritti nel territorio bellunese Arriverà a Belluno il 16 settembre l’iniziativa della FILCAMS CGIL NAZIONALE, “METTIAMO IL TURISMO SOTTOSOPRA”. Dalla scorsa primavera il CAMPER DEI DIRITTI (camper attrezzato con ufficio mobile) sta viaggiando su tutto il territorio nazionale, toccando le principali mete turistiche per portare al centro dell’attenzione pubblica il lavoro dei milioni di addetti della filiera del turismo italiano. Fa tappa quindi a Belluno il CAMPER DEI DIRITTI, che dal 16/09 e fino al 25/09 guidato dalla FILCAMS CGIL di Belluno, viaggerà...

Continua a leggere

Sciopero vigilanza privata e servizi di sicurezza

02 maggio 2022 "STIPENDI INFAMI E PERSONALE RIDOTTO" Tratto da Corriere delle Alpi del 29/04/2022 LA MANIFESTAZIONE «Paghe misere e troppe ore» Guardie giurate mobilitate «Contratto scaduto da sei anni, molti tra noi non arrivano a 800 euro al mese». Il comparto in sciopero martedì. CONTENTO / PAGINA 18 LA MANIFESTAZIONE «Stipendi infami e personale ridotto» Le guardie giurate scendono in piazza Il settore si mobilita anche in provincia per i cortei di lunedì I sindacati: «Sono sei anni che il contratto non è rinnovato» BELLUNO Paghe da fame, rischi altissimi: anche da soli la notte a svuotare...

Continua a leggere

Commercio, Turismo e Servizi: i chiaroscuri della provincia bellunese

31 gennaio 2022 Si è svolto venerdì 28 gennaio 2022 presso la Casa dei beni comuni di Belluno, il Comitato Direttivo della FILCAMS CGIL di BELLUNO. Molti i temi al centro della discussione. Il Segretario generale Alberto Chiesura ha tracciato una situazione provinciale di chiaroscuri per le migliaia di lavoratrici e lavoratori dei settori del commercio, del turismo e dei servizi. “La crisi pandemica che si protrae ormai da due anni ha segnato profondamente le nostre vite, sia dal punto di vista umano e sociale che economico” ha detto Chiesura, “il primo ad essere toccato è stato sicuramente...

Continua a leggere

Vigilanza privata e servizi di sicurezza: è sciopero nazionale!!!

21 aprile 2022 Il contratto nazionale è fermo dal 2015 e ora le trattative per il rinnovo sono state bloccate ancora una volta dalle associazioni datoriali. Il 2 MAGGIO 2022 è stato proclamato da FILCAMS, FISASCAT E UILTUCS lo SCIOPERO NAZIONALE per gli addetti della vigilanza privata e dei servizi di sicurezza. Uno sciopero che arriva dopo l'ennesimo stop alle trattive sul rinnovo del CCNL, per atteggiamenti inaccettabili delle parti datoriali. Il ritardo nel rinnovo del contratto influisce pesantemente sui salari degli oltre 100mila addetti del comparto. Salari sempre più inadeguati rispetto...

Continua a leggere

Mobilitazione per il rilancio del turismo

03 marzo 2022 ROMA - VENEZIA - RIMINI - PALERMO - CAGLIARI - FLASH MOB DALLE ORE 14.00 La FILCAMS CGIL BELLUNO sarà presente con una propria delegazione di lavoratrici e lavoratori al flash mob di Venezia (Ponte Rialto - ore 14.00) per chiedere con forza il rilancio del settore e della sua filiera: accoglienza alberghiera, organizzazione e intermediazione dei viaggi, ristorazione commerciale e collettiva, poli museali e luoghi della cultura. L'intero comparto anche nel territorio bellunese è stato messo a dura prova: crisi pandemica e sanitaria, intere stagioni andate in fumo, la destabilizzazione...

Continua a leggere