Skip to main content
V.le Giuseppe Fantuzzi, 19,
32100 Belluno BL
0437 948046
belluno@veneto.cgil.it

RINNOVATO IL CCNL ACCONCIATURA-ESTETICA

Nella tarda serata del 20 maggio scorso e dopo 7 mesi di serrata trattativa è stata sottoscritta l'ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL Acconciatura, Estetica, Tricologia non curativa, Tatuaggio, Piercing e Centri Benessere. 140mila lavoratori coinvolti in 60mila imprese per lo più artigiane. Aumenti retributivi e  avanzamento nel riconoscere le professionalità e la qualità di quanti operano nel settore. Cosa prevede il rinnovo? L'accordo sottoscritto qualche settimana fa prosegue quanto già concordato fra sindacati e imprese ad ottobre 2022, con il rinnovo di un contratto scaduto,...

Continua a leggere

PART TIME CICLICO: I PERIODI DI SOSPENSIONE VALGONO PER IL DIRITTO ALLA PENSIONE

Con l'art. 1 comma 350 della Legge 178/2020 è stata data una prima parziale risposta a tutte le lavoratrici e lavoratori con un contratto part time verticale o ciclico; classico l'esempio dei contratti delle mense scolastiche che vengono sospesi durante il periodo di chiusura delle scuole. Da gennaio 2021 lavoratrici e lavoratori con part time verticale/ciclico avranno la copertura contributiva per il diritto alla pensione anche del periodo di sospensione del rapporto di lavoro, nel rispetto del minimale contributivo. Ma cosa succede per i periodi precedenti al 2021? Il riconoscimento di questo...

Continua a leggere

TURISMO E RISTORAZIONE COLLETTIVA: SIGLATA L'IPOTESI DI ACCORDO

Sottoscritta il 5 giugno l'ipotesi di accordo per il rinnovo del Contratto Nazionale Ristorazione Collettiva, Commerciale, Pubblici esercizi e Turismo (contratto applicato a più di 1 milione di lavoratrici e lavoraratori occupati in 330mila imprese). La firma arriva dopo una trattativa complessa che ha visto da ultima la spaccatura del fronte dei datori di lavoro con l'uscita di due associazioni (ANIR CONFINDUSTRIA e ANGEM), motivo per il quale è scaturita la proclamazione dello sciopero nazionale del 4 giugno scorso. La spaccatura registrata fra i datori di lavoro è stata controbilanciata...

Continua a leggere

4 GIUGNO: SCIOPERO RISTORAZIONE COLLETTIVA NELLE AZIENDE ADERENTI AD ANIR E ANGEM

È stato proclamato dalle Organizzazioni Sindacali Filcams CGIL, Fisascat CISL, Uiltucs lo stato di agitazione e una giornata di sciopero (martedì 4 giugno 2024) per le lavoratrici e i lavoratori dipendenti dalle imprese della ristorazione collettiva che aderiscono alle Associazioni datoriali ANIR e ANGEM. “Parliamo della ristorazione collettiva pubblica e privata, delle mense. Molte di queste aziende operano nel nostro territorio, in appalti pubblici e privati” sostengono Alberto Chiesura della Filcams CGIL di Belluno, Patrizia Manca della Fisascat CISL Belluno-Treviso e Massimo Marchetti della...

Continua a leggere

WE WANT BREAD AND ROSES TOO: UNA ROSA A CHI LAVORA IL 1° MAGGIO

1° maggio: festa dei lavoratori. (non)festa per chi è costretto a lavorare le festività, anche il 1° maggio. Parliamo delle lavoratrici e dei lavoratori delle attività commerciali; troppi i negozi che ancora decidono di rimanere aperti nella giornata simbolo delle lotte dei lavoratori. Anche quest'anno la Filcams CGIL Belluno insieme alla Rete degli Studenti Medi di Belluno e Feltre, donerà una rosa a quanti lavoreranno domani. "Lo sciopero del pane e delle rose al grido di We want bread and roses too," afferma Alberto Chiesura della FILCAMS CGIL Belluno " frase passata alla storia e simbolo...

Continua a leggere

DISTRIBUZIONE MODERNA ORGANIZZATA: COSA PREVEDE L'IPOTESI DI ACCORDO

Sottoscritta il 23 aprile scorso l'ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL Distribuzione Moderna Organizzata, il contratto applicato ai più grandi e noti marchi della distribuzione italiana. Federdistribuzione, l'organizzazione datoriale che rappresenta i grandi gruppi del settore, cambia impostazione e abbandona le richieste di peggioramento della parte normativa del contratto anche a seguito degli scioperi del 22 dicembre e del 30 marzo scorsi, sottoscrivendo un contratto che si allinea a quelli di Confcommercio, Confesercenti e Distribuzione Cooperativa. Vediamo in sintesi cosa prevede...

Continua a leggere

STRESS LAVORO CORRELATO: PARTE L'INDAGINE NEI SETTORI DEL COMMERCIO E DEL PULIMENTO

Lunedì 29 aprile dalle ore 14 presso la sala conferenze del Polo Culturale Biblioteca di Sedico parte il progetto istituito da CGIL Belluno, CISL Belluno Treviso e UIL Veneto Belluno relativo ad un'approfondita indagine sullo stress lavoro correlato e sul benessere organizzativo nei settori del commercio e del pulimento nelle aziende della Provincia di Belluno. Il progetto, nato in collaborazione con l'Università di Verona, ha lo scopo di indagare lo stresso lavoro correlato attraverso la creazione e la somministrazione di un questionario alle lavoratrici e ai lavoratori di questi settori....

Continua a leggere

STUDI PROFESSIONALI: COSA PREVEDE IL RECENTE RINNOVO DEL CCNL

A distanza di 2 mesi dalla sottoscrizione dell'ipotesi si accordo, il contratto degli studi professionali ha aperto la strada alla successiva sottoscrizione di alcuni contratti del terziario (Commercio e Distribuzione Cooperativa). 600mila dipendenti del settore vedranno ampliati i loro diritti e le loro tutele. Cosa prevede il recente rinnovo. Incremento salariale a regime di 215 euro mensili sul terzo livello, da riparametrare sugli altri livelli, erogato in 4 tranche: 105 euro con la retribuzione di marzo 2024, 45 euro con al retribuzione di ottobre 2025 e 20 euro con la retribuzione di...

Continua a leggere

TURISMO E RISTORAZIONE COLLETTIVA: PROSECUZIONE DELLE TRATTATIVE PER IL RINNOVO DEL CCNL

Mentre il CCNL DMO (Distribuzione Moderna Organizzata) resta al palo per la irresponsabilità di Federdistribuzione, proseguono le trattive per il rinnovo del CCNL Pubblici Esercizi, Ristorazione commerciale e collettiva, Turismo. Per intenderci il contratto maggiormente applicato nelle mense, nei bar, nei ristoranti e negli alberghi. In questo caso, al contrario di quanto accaduto nella Grande Distribuzione, con l'abbandono di Federdistribuzione da parte del gruppo LIDL con l'applicazione immediata del contratto Confcommercio e quindi con una risposta salariale immediata ai propri dipendenti,...

Continua a leggere

SCIOPERO 11/04 - MORIRE DI LAVORO: UN CRIMINE IMPUNITO

ZERO MORTI SUL LAVORO. PER UNA GIUSTA RIFORMA FISCALE. PER UN NUOVO MODELLO SOCIALE E DI FARE IMPRESA Queste le ragioni per cui domani, 11 aprile, CGIL e UIL hanno proclamato 4 ore di sciopero generale. Sciopero generale per tutti i settori privati, da svolgersi, per la nostra Provincia, alla fine di ogni turno di lavoro. Punto fondamentale è la sicurezza sul lavoro. I dati ufficiali che quotidianamente vengono comunicati relativi agli infortuni, gravi e meno gravi,e purtroppo, alle morti bianche, non rendono sufficientemente l'idea del dramma che il nostro paese vive giorno per giorno. "Morire...

Continua a leggere