Skip to main content
V.le Giuseppe Fantuzzi, 19,
32100 Belluno BL
0437 948046
belluno@veneto.cgil.it

No alla diga del Vanoi

No alla diga del Vanoi La diga del Vanoi non sa da fare né domani ne mai.Perché è un'opera inutile, dannosa e pericolosa.È inutile perché per la necessità di acqua della pianura possono esserci tante altre soluzioni, più moderne, più ecologiche, più sostenibili.Ricarica delle falde sotterranee, sghiaiamento e manutenzione dei bacini già esistenti. Utilizzo di cave dismesse per fare nuovi invasi, raccoglimento dell'acqua acqua attraverso le aree forestali di infiltrazioneMiglioramento dello rete idrica per evitare gli sprechi dell'acqua. Cambio delle monoculture agricole in favore di altre...

Continua a leggere

Manifestazione sanità Verona 28-09-2024

Sabato mattina, migliaia di persone hanno sfilato per le strade di Verona in difesa della sanità pubblica e del diritto alla salute. La, organizzata dalla Cgil insieme a numerose associazioni e partiti locali, ha preso il via dalla stazione di manifestazione Porta Nuova, per poi dirigersi verso il centro cittadino. Tra le principali richieste dei manifestanti spiccavano la salvaguardia del Servizio Sanitario Nazionale (SSN) , un maggiore impegno economico nel settore sanitario pubblico e la riduzione delle disuguaglianze territoriali e sociali nell’accesso ai servizi sanitari. I...

Continua a leggere

Comunicato stampa trsporto pubblico

Comunicato stampa“Possiamo paragonare il servizio del trasporto pubblico a un carciofo, al quale, togliendo foglia dopo foglia, non rimarrà più nulla”.Dopo l’ennesimo disservizio estivo, con la soppressione di alcune corse senza che ’utenza, anche quella abbonata, fosse stata avvisata, Denise Casanova denuncia il progressivodepotenziamento del trasporto pubblico, per il quale, in concomitanza con situazioni che richiederebbero il rafforzamento, si preferisce togliere una corsa, anziché aggiungerla.La segretaria generale della Camera del lavoro di Belluno evidenzia quanto sta accadendo...

Continua a leggere

Firma per referendum

📣 Finalmente è possibile firmare online a sostegno del referendum per abrogare l’autonomia differenziata! Apri il link: https://pnri.firmereferendum.giustizia.it/referendum/open/dettaglio-open/500020 e accedi con lo SPID, la CIE o la CNS Scorri l’elenco delle iniziative e clicca su “Contro l’autonomia differenziata. Una firma per l’Italia unita, libera, giusta” (il numero dell’iniziativa è 500020) Premi su sostieni iniziativa, clicca su continua e nuovamente su sostieni iniziativa 📲 Condividi per fare passaparola, inoltra questo messaggio ai tuoi contatti!  

Continua a leggere

Comunicato stampa 20-06-2024

A ridosso dell’approvazione alla Camera dei deputati della riforma sull’autonomia differenziata, che ha licenziato all’alba il provvedimento, il Comitato La via Maestra, al qualeaderiscono CGIL, Anpi, Libera, Federconsumatori e Sunia, intende evidenziare i pericoli che il percorso intrapreso ufficialmente questa notte riserverà al Paese.“Esprimiamo grande preoccupazione per la definitiva approvazione della legge sull'autonomia differenziata. Una riforma che spacca il Paese rischiando di marginalizzare le Regioni più deboli e conseguentemente impoverire anche quelle più forti. Peraltro si...

Continua a leggere

Manifestazione 20 aprile 2024

Si è concluso con un comizio a piazzale Ostiense la giornata di mobilitazione per la salute e sicurezza sui luoghi di lavoro indetta da Cgil e Uil. Centinaia di persone si sono riunite la mattina al Circo Massimo prima di sfilare per le strade di Roma per chiedere, inoltre, anche un rafforzamento della sanità pubblica ed una riforma fiscale per la tutela dei salari. Il corteo è partito intorno alle 10 del mattino da piazzale Ugo la Malfa. Lavoratori e sindacalisti hanno sfilato lungo via del Circo Massimo, viale Aventino, piazza Albania, viale della Piramide Cestia, piazza di Porta San...

Continua a leggere

Comunicato stampa Filctem Cgil

La Camera del lavoro di Belluno e la Filctem CGIL di Belluno esprimono la loro solidarietàagli organi di stampa che sono stati oggetto di pressioni da parte dell’amministratore delegatodi Piave Maitex, al fine di limitare la diffusione delle comunicazioni, da parte di questaorganizzazione sindacale, relative alla storica azienda feltrina.Il comportamento tenuto dall’amministratore delegato di Piave Maitex non stupisce enon fa altro che confermare, indirettamente, quale atteggiamento egli abbia tenuto neiconfronti del sindacato e dei lavoratori sindacalizzati e quale considerazione abbia...

Continua a leggere

Comunicato Stampa su infortuni e malattie professionali

SICUREZZA E SALUTE NEI LUOGHI DI LAVORO: ELABORAZIONE DEI DATI REGIONALI 2023 SU INFORTUNI E MALATTIE PROFESSIONALI In Veneto si muore ancora di lavoro, per infortuni o per malattie professionali. Ci si ammala come e più di trent’anni fa a causa dell’esposizione all’amianto o ad agenti inquinanti come la silice, responsabile della silicosi, patologia dell’apparato respiratorio in preoccupante aumento per quanto riguarda le malattie professionali. Tiziana Basso, Segretaria generale Cgil Veneto: “I dati sono preoccupanti perché dimostrano la drammaticità della situazione. Per questo...

Continua a leggere